[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-8179

Titolo:
Benedetto Capilupi al Marchese di Mantova: «Havendo questi signori... »

Abstract:
Anche se il Marchese potrą andare ad Urbino solo ad agosto, si č preparata una festa a Casteldurante il 21 luglio, per onorare la Duchessa. Capilupi descrive gli addobbi tra la porta del Castello al Palazzo: panni di tela e lana bianchi per la strada, ornamenti di verdura, 12 archi trionfali (con spiritelli, vasi antichi e fontane). Al primo arco un bambino ha recitato versi; vi erano 8 scudieri vestiti di seta. Dal palazzo alla piazza si č condotto un carro trionfale con Cesare, Scipione e il Duca Federico con armi dorate di foggia all'antica; viene descritto con cura; un angelo ha cantato versi e dopo di lui la sibilla e i trionfanti. Domenica 27 si č tenuta la rappresentazione della vita di San Giovanni Battista; vengono descritti il palco lungo come il cortile della corte, la scena e le vicende della rappresentazione con molti particolari. Lo spettacolo č durato dalle 11 ore alle 23. Poi si č ballato. La giostra di Sant'Angelo č stata spostata ad altra data per il troppo caldo.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 847, fasc. XXI, c. 238-239
Note:
Cfr. C8178
Parole chiave:
panni di tela e lana, verdura, spiritelli, vasi antichi, fontane, seta, archi trionfali, carro trionfale, armi dorate, sibilla, uccelli, angelo, palma, centauri, San Giovanni Battista, palco
Comici:

Persone notevoli:
Benedetto Capilupi, Marchese di Mantova, Duchessa di Urbino [Elisabetta Gonzaga], Federico da Montefeltro (Duca di Urbino), Cesare, Scipione
Luoghi citati:
Urbino, Casteldurante
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Urbino
Data inizio: 28/7/1488
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
5.6 Trionfi
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.12 Rappresentazioni a soggetto sacro
6.8.3 Giostra
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]