Titolo: |
Massimo Troiano: «Ne più tosto, a vintiuno di Febraio... » |
|
Abstract: |
Il 21 febbraio la Corte di Baviera si prepara ad accogliere la tanto attesa Renata di Lorena. I due Serenissimi d'Austria, in compagnia di tutti i Principi e Ambasciatori del Regno si incamminano verso il Castello del Duca Alberto, a quindici miglia da Monaco. Vengono seguiti da un folto corteo composto da cittadini e artigiani con le loro insegne, accompagnati da tamburi, Conti, Baroni e tutta la nobiltà della Baviera.
Ad un miglio da Monaco sono state preparate due tende, dove è in attesa l'Illustrissima Sposa con tutta la sua cavalleria. Renata scende dalla lettiga e sale a bordo di una bellissima chinea bianca, guarnita di velluto cremesino con frange d'oro. Indossa una meravigliosa veste alla spagnola, aperta dalla cintura in giù, fatta di tela arricciata d'argento e seta cremesina. Porta diamanti, perle e rubini.
Dopo l'incontro, tutti insieme si dirigono verso Monaco. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
Segnatura Originaria: |
152.D.114
|
Note: |
Massimo Troiano, «Dialoghi. Ne' quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello Illustrissimo & Eccellentissimo Prencipe Guglielmo VI Conte Palatino del Reno e Duca di Baviera, e dell'Illustrissima & Eccellentissima madama Renata di Loreno», Venezia, Bolognino Zaltieri, 1569, pp. 21-28.
Testo spagnolo a fronte, tradotto da Giovanni Miranda.
Cfr. S31.
|
Parole chiave: |
lettiga, chinea, tende, veste, velluto, oro, seta, argento, diamanti, perle, rubini
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Massimo Troiano, Renata di Loreno, Serenissimi d'Austria, Duca Alberto
|
Luoghi citati: |
Monaco di Baviera
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|