[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3986

Titolo:
Floriano Dulfo de' Gonzaga al Marchese di Mantova: «Per non seguire pił... »

Abstract:
Floriano narra al Marchese di Mantova una «legiadra Farsa» realizzata a Bologna dal Protonotario Bentivoglio. L'apparato, i dipinti, i grandi palchi per il pubblico erano veramente notevoli, migliori di quelli visti il Carnevale precedente a Mantova per la commedia "Captivi" di Plauto. Viene spiegato l'argomento della rappresentazione, in cui compaiono un Matematico con un discepolo, un Pastore, un Vecchio, un Nocchiero, un Gigante, che rapisce la Ninfa amata da un Pastore citaredo, ma poi, commosso dai lamenti del giovane, la restituisce. Nel finale tutti festeggiano e cantano in onore dei due amanti.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1144, c. 7
Note:

Parole chiave:
Carnevale, palchi, cielo stellato, Proserpina, Matematico, Pastore, Vecchio, Nocchiero, Gigante, Ninfa
Comici:

Persone notevoli:
Floriano Dulfo de' Gonzaga, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Antonio Galeazzo Bentivoglio
Luoghi citati:
Mantova, Bologna
Opere e soggetti letterari:
"Captivi" di Plauto
Definizione: Lettera
Luogo: Bologna
Data inizio: 8/7/1496
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.2 Scrittori
4.1.1 Pittura
6.2 Commedia
6.3 Pastorale (Favola) e Boschereccia
6.9 Rappresentazioni con musica
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]