Titolo: |
Emilio Stanghellino al Duca di Mantova: «La Maestą Cesarea, lasciato il duolo, uscģ... » |
|
Abstract: |
Sono giunti a Palazzo imperiale i figli del Duca di Baviera, accolti dai Principi Rodolfo ed Ernesto e da molti gentiluomini; stanno giungendo anche molti ospiti tedeschi, ungheresi e boemi: si vedono molte collane d'oro e nuove livree preziose. Si attende presto l'Arciduca Carlo che parteciperą alle giostre. Pare che tra otto giorni Sua Maestą Cesarea partirą per Possonia e che l'incoronazione si sposti al giorno di San Matteo [21 settembre]. Il mantovano Strada ha avuto l'incarico di far fare abiti e gioielli per le giostre dei Principi. Si stanno preparando armi, cavalli, abiti e livree per le feste; sono state mandate armi, munizioni e materiale per la cittą di legno nella quale combatteranno 8000 o 10000 persone. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 453, fasc. I 8, cc. 399-400
|
Note: |
Cfr. C3251, C3253.
|
Parole chiave: |
San Matteo, livree, collane d'oro, abiti, gioielli, armatura antica, drappi d'oro e d'argento, frange d'oro, seta, ricami, cavalli, armi, munizioni, cittą di legno
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Emilio Stanghellino, Duca di Mantova, Imperatore (Massimiliano II d'Asburgo), Imperatrice, Arciduca Carlo d'Asburgo, figli del Duca di Baviera, Jacopo Strada
|
Luoghi citati: |
Vienna (Palazzo imperiale), Possonia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|