Titolo: |
Licenza di mascherarsi e far feste durante il Carnevale nel Ducato di Monferrato |
|
Abstract: |
Il Duca di Mantova concede ai sudditi dello Stato di Monferrato di poter mascherarsi durante il periodo del Carnevale, a partire dal 31 gennaio fino al primo giorno di Quaresima, eccezion fatta per il venerdì, il sabato mattina e le feste comandate della Santa Chiesa.
Con le medesime restrizioni, si potranno fare feste e festini in ogni luogo, purché non siano case di donne disoneste.
Non si potrà però entrare mascherati in chiesa, in monastero o sul sagrato ed è vietato usare qualsiasi tipo di croci, Agnus Dei, corone e ogni sorta di devozione. Le persone travestite e mascherate di notte dovranno sempre muoversi con una lumi o lanterne.
Durante tutto il Carnevale nessuno sarà autorizzato a portare armi di alcun genere. |
|
|
Provenienza: |
Torino, Archivio di Stato, Corte - Gride del Monferrato
|
Segnatura Originaria: |
m. 7, c. n.n.
|
Note: |
Il documento è a stampa.
|
Parole chiave: |
Carnevale, Quaresima, feste comandate, Santa Chiesa, festini, donne disoneste, monastero, croci, Agnus Dei, corone, devozioni, lumi, lanterne, armi, pubblica grida
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova e Monferrato (Vincenzo Gonzaga)
|
Luoghi citati: |
Ducato di Monferrato
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|