[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-8132

Titolo:
Giovanni Alvise trombon al Marchese di Mantova: «In questi zorni... »

Abstract:
Alvise informa che nei giorni precedenti ha preparato dei mottetti per suonare; ne invia due, uno dei quali č di «Hobert» [Obrecht], a quattro voci (due soprani, tenore, contralto): gli strumentisti sono perņ 6, quindi Alvise ha aggiunto due bassi per suonare i tromboni (l'ha anche poi sistemato per 5 voci). Invia inoltre un altro mottetto («Gabrielem» [Gabrielem archangelum]) di Busnois a 4 voci, al quale Alvise ha aggiunto un altro contrabbasso: con questo brano il gruppo strumentale ha molto successo a Venezia ed č apprezzato dal Doge. I musicisti l'hanno voluto inviare anche al Marchese per le feste imminenti.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1435, c. 574
Note:
La data č proposta da W. Prizer
Parole chiave:
mottetti, tromboni
Comici:

Persone notevoli:
Giovanni Alvise trombon [Alvise di Zorzi], Marchese di Mantova, Doge di Venezia, [Jacob Obrecht], Antoine Busnois
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:
"Gabrielem archangelum", mottetto di Antoine Busnois
Definizione: Lettera
Luogo: [Venezia]
Data inizio: 1/12/1494
Data fine: 31/12/1494
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
7.3 Musica vocale sacra
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]