[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1524

Titolo:
Federico Follino: «Il giorno seguente, che fu la Domenica... »

Abstract:
Il 24 maggio, Domenica della Pentecoste, viene celebrata una Messa solenne nella Chiesa di Santa Barbara, addobbata con ricche tappezzeria delle Fiandre e tessuti di seta e d'oro nei quali sono raffigurati tutti gli atti degli Apostoli. L'Altare maggiore č stato adornato con tutte le reliquie, gli ori e le gioie conservati nella chiesa stessa. L'Abate celebra la funzione solenne alla presenza di tutti i Principi e con l'intervento del Cardinal Gonzaga. Contemporaneamente, nella Chiesa di Sant'Andrea, sono in atto i preparativi per la cerimonia di creazione di un nuovo ordine di Cavalieri, istituito dal Duca di Mantova (Vincenzo Gonzaga) in occasione delle nozze di suo figlio. Dopo la cena a Palazzo, quindi, il Duca si reca in chiesa per nominare i nuovi Cavalieri: Giulio Cesare Gonzaga, Don Andrea Gonzaga, Girolamo Adorno, Giordano Gonzaga, Guido Sangiorgio Conte Alessandro Bevilacqua, Carlo Rossi, Galeazzo Conte di Canossa, Federico Gonzaga, Conte Francesco Brembato, Girolamo Martinengo, Duca Latino Orsino, Pirro Maria Gonzaga, Luigi Gonzaga. Al termine della cerimonia si canta il "Te Deum" e il Vescovo pronuncia il Vespro solenne.
Provenienza:
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
Segnatura Originaria:
i. II. 72
Note:
Federico Follino, «Compendio delle sontuose feste fatte l'Anno MDCVIII nella cittą di Mantova per le reali nozze del Serenissimo Prencipe D. Francesco Gonzaga con la Serenissima Infante Margherita di Savoia» in Mantova, presso Aurelio, & Ludovico Osanna Stampatori Ducali, MDCVIII con licenza dei Superiori, pp. 19-26. Cfr. S52, L1523
Parole chiave:
Pentecoste, Messa solenne, tappezzerie, Fiandre, tessuti, seta, oro, Altare maggiore, Apostoli, reliquie, ordine di Cavalieri, Vespro
Comici:

Persone notevoli:
Federico Follino, Abate della Chiesa di Santa Barbara, Cardinal Gonzaga, Duca di Mantova, Principe di Mantova, Giulio Cesare Gonzaga, Don Andrea Gonzaga, Girolamo Adorno, Giordano Gonzaga, Guido Sangiorgio Conte Alessandro Bevilacqua, Carlo Rossi, Galeazzo Conte di Canossa, Federico Gonzaga, Conte Francesco Brembato, Girolamo Martinengo, Duca Latino Orsino, Pirro Maria Gonzaga, Luigi Gonzaga, Vescovo di Mantova
Luoghi citati:
Mantova (Chiesa di Santa Barbara, Chiesa di Sant'Andrea, Palazzo Ducale)
Opere e soggetti letterari:
"Te Deum"
Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 25/5/1608
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.6 Sagrato e chiese
5.5 Matrimoni
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]