Titolo: |
Massimo Troiano: «Giunta l'hora de la cena... » |
|
Abstract: |
Il 21 febbraio, al termine della cerimonia matrimoniale, gli sposi si separano per la cena. Con Renata restano la Regina Christierna, Giovanna di Savoia e Dorotea di Loreno.
Invece Guglielmo si reca in una «pubblica stuffa» con il Cardinale di Augusta, i Serenissimi d'Austria, il Reverendo di Salisburgo, il Monsignore di Vadamont, Anna d'Austria, Madama Dorotea di Danimarca e Madama Iacoma. Per tutta la durata della cena i Musici del Duca di Baviera hanno eseguito concerti di strumenti a fiato, a corde e di voce. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
Segnatura Originaria: |
152.D.114
|
Note: |
Massimo Troiano, «Dialoghi. Ne' quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello Illustrissimo & Eccellentissimo Prencipe Guglielmo VI Conte Palatino del Reno e Duca di Baviera, e dell'Illustrissima & Eccellentissima madama Renata di Loreno», Venezia, Bolognino Zaltieri, 1569, pp. 33-34.
Testo spagnolo a fronte, tradotto da Giovanni Miranda.
Cfr. S31.
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Massimo Troiano, Renata di Loreno, Regina Christierna, Giovanna di Savoia, Dorotea di Loreno, Guglielmo IV (Duca di Baviera), Cardinale di Augusta, Serenissimi d'Austria, Reverendo di Salisburgo, Monsignore di Vadamont, Anna d'Austria, Madama Dorotea di Danimarca, Madama Iacoma
|
Luoghi citati: |
Monaco di Baviera
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|