Titolo: |
Massimo Troiano: «Alli XV di Febraro... » |
|
Abstract: |
Il 15 febbraio 1569 l'Arciduca Ferdinando d'Austria fa il suo ingresso a Innsbruck con più di settecento cavalli. Viene scortato dal Conte Alberto di Leonstein e da Guglielmo della Scala, i quali, con un seguito di trecentocinquanta cavalli, lo hanno accompagnato fino ai confini dello Stato della Baviera.
Il cocchio di Ferdinando è guarnito di velluto nero e trainato da quattro destrieri bai.
I suoi due cognati lo accolgono a cinque miglia dalla città con suonar di trombe.
Tutta la città gli rende onore con giubilo. L'Arciduca viene ospitato presso il Palazzo della casa di Baviera, chiamato Cortevecchia, dove viene ricevuto dalla Serenissima Anna d'Austria, da Iacoma (madre del Duca Alberto) e da due bellissime principesse. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
Segnatura Originaria: |
152.D.114
|
Note: |
Massimo Troiano, «Dialoghi. Ne' quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello Illustrissimo & Eccellentissimo Prencipe Guglielmo VI Conte Palatino del Reno e Duca di Baviera, e dell'Illustrissima & Eccellentissima madama Renata di Loreno», Venezia, Bolognino Zaltieri, 1569, pp. 4-6.
Testo spagnolo a fronte, tradotto da Giovanni Miranda, .
Cfr. S31.
|
Parole chiave: |
cavalli, cocchio, trombe, bai,
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Massimo Troiano, Arciduca Ferdinando d'Austria, Conte Alberto di Leonstein, Guglielmo della Scala, Anna d'Austria, Iacoma (madre del Duca Alberto)
|
Luoghi citati: |
Innsbruck (Cortevecchia)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|