Titolo: |
Grida per divieto di giocare e lavorare nei giorni di festa a Mantova |
|
Abstract: |
Per ribadire le gride già emesse pubblicamente nei mesi precedenti, le Signorie di Mantova vietano nuovamente il bestemmiare contro Dio o la Vergine o i santi, il giocare a giochi illeciti, il lavorare nei giorni delle feste comandate dalla Chiesa Romana. Chiunque, di qualsiasi grado e condizione, deve quindi astenersi dal compiere tali atti per non incorrere nelle pene già stabilite, che verranno eseguite con severità e senza alcuna attenuante. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2038-2039, fasc. 16, c. 24r
|
Note: |
La grida reca il titolo «Della biastema, giuoco et lavorar il dì della festa».
|
Parole chiave: |
pubblica grida, divieto di bestemmiar, divieto di giocare, astensione dal lavoro, feste comandate
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Cardinale di Mantova (Ercole Gonzaga)], [Duchessa di Mantova (Margherita Paleologa)], [Duca di Mantova (Francesco III Gonzaga)]
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|