Titolo: |
Giovanni Francesco Colla al Marchese di Mantova: «Noi giungessimo qui giobia sera... » |
|
Abstract: |
Giovanni Francesco Colla è arrivato a Firenze il giovedì sera e gli è stato riferito che la processione fatta quella mattina è stata molto più bella e pomposa del solito, ed è stata anche anticipata di un giorno per poter fare i trionfi, che descrive più dettagliatamente nell'allegato. Come già Colla ha avuto modo di scrivere al Marchese di Mantova, sono giunti a Firenze sette cardinali, fra cui il Cardinale Sauli, il Cardinale di Santa Maria in Portico, insieme al Magnifico Giuliano, il quale credeva che fosse in città anche il signor Federico [Federico Gonzaga]. Sono stati corsi i palii: il primo è stato vinto dal Cardinale di Siena, che ha fatto correre un cavallo della razza gonzaghesca, Zucharino; il secondo è stato conquistato dal Marchese di Mantova grazie a Ermellino. In mattinata sono cominciate le offerte per i cavalli fra i vari signori. Colla ha raccomandato i cavalli anche al Magnifico Lorenzo, che si è mostrato ben disposto; per quanto riguarda invece la richiesta del Gonzaga di avere un leone, al momento il Magnifico non può esaudirla ma il primo cucciolo che sarà partorito verrà certamente destinato al Marchese. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1106, fasc. "1514 Toscana Diversi", c. 240
|
Note: |
I festeggiamenti in corso sono in onore del patrono san Giovanni.
Cfr. C7515, C7518, C7520.
|
Parole chiave: |
palii, cavalli di razza gonzaghesca, Zucharino, Ermellino, leone, Rondanino, Scholarino, morello di Piombino, Renneghato
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Francesco Colla, Marchese di Mantova, Cardinale Sauli, Cardinale di Santa Maria in Portico, Magnifico Giuliano (Giuliano de' Medici), Magnifico Lorenzo (Lorenzo de' Medici), [Federico Gonzaga]
|
Luoghi citati: |
Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|