[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1178

Titolo:
«Il giorno della festa di San Marco... »

Abstract:
Domenica 26 aprile, Ottava di Pasqua, si è fatta la solita processione; il signor Filippo Sauli, il senatore più anziano del Collegio, ha sostituito il Doge, assente per malattia. Erano presenti l'Ambasciatore Cattolico e il Principe di Massa. Lo stesso giorno si è sposata, con festa e banchetto, una figlia di Bartolomeo Cigala. Durante la notte si è scatenato un fortunale in mare, ed è stato necessario portare in processione al molo le ceneri di San Giovanni Battista, con la presenza dell'Arcivescovo di Genova, del Clero e tanta gente con lanternoni; si sono cantati salmi e litanie. Le navi in porto sono state danneggiate. Lunedì 27 la figlia della signora Placidia, sorella del Principe Doria, sposata a Giovanni Giacomo [Imperiale], è stata accompagnata da cinquanta gentiluomini a cavallo a casa del marito; era vestita di raso bianco, con lei vi erano otto staffieri e quattro paggi, vestiti di velluto e raso. Si è tenuto un banchetto con 180 persone; era presente il Principe Doria, la moglie Zenobia e la figlia Vittoria con i due fratelli; la festa è stata sontuosa.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 767, fasc. "Girolamo Grimaldi 1579", cc.n.n.
Note:

Parole chiave:
Ottava di Pasqua, molo, ceneri di San Giovanni Battista, lanternoni, salmi, litanie, navi, porto, raso bianco, velluto, cavalli
Comici:

Persone notevoli:
[Hieronimo Grimaldi (Girolamo Grimaldi)], Duca di Mantova, Filippo Sauli, Ambasciatore di Spagna, Principe di Massa, figlia di Bartolomeo Cigala, Arcivescovo di Genova, Principe Andrea Doria, Zenobia Doria, Vittoria Doria, Doge di Genova (Giovanni Battista Gentile Pignolo), figlia di Placidia Doria, Giovanni Giacomo [Imperiale]
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Genova
Data inizio: 29/4/1579
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.2 Banchetti
5.3 Processioni e cortei
5.5 Matrimoni
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]