[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7682

Titolo:
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Heri che fu sabbato il Re ... »

Abstract:
Sabato 4 ottobre il Re è entrato a Parigi; [Federico] era alla sua destra e il Conte di Ginevra alla sua sinistra. Domenica 5 il sovrano è andato alla chiesa di San Dionisio per la cerimonia (che si descrive) in cui sono stati riposti i corpi di San Dionisio, San Leuterio e San Rustico; è stato ricevuto dai monaci vestiti con piviali. Entrato in chiesa, si è fatta una processione per giungere al poggio ove erano collocati i corpi dei santi; il Vescovo di Parigi ha cantato la messa all'altare maggiore, sono stati consegnati al sovrano stocco e corona. Dopo la messa il Re ha desinato nell'abbazia. Nel pomeriggio, prima del vespro cantato, [Federico] ha visitato il tesoro di San Dionisio. Al termine del vespro, il Re è ritornato a Parigi. [Federico] sta spesso con il sovrano, va con lui in maschera ed è trattato assai bene.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 633, fasc. V, cc. 413-414
Note:
Questa lettera appare come la versione completa e firmata di C7681. Cfr. anche C7683
Parole chiave:
messa, vespro, corona, stocco, San Dionisio, San Leuterio, San Rustico, piviali, tesoro, maschera
Comici:

Persone notevoli:
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Re di Francia, Regina di Francia, [Federico Gonzaga], Conte di Ginevra, monaci dell'abbazia di San Dionisio a Parigi
Luoghi citati:
Parigi [abbazia di San Dionisio]
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Parigi
Data inizio: 5/10/1516
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.6 Sagrato e chiese
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
7.3 Musica vocale sacra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]