[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7587

Titolo:
La Marchesa di Mantova a Gian Giacomo Calandra: «Il Reverendo messer Paulo Iovio vorria... »

Abstract:
Paolo Giovio vorrebbe stampare alcuni suoi dialoghi e ha chiesto a Isabella d'Este di aiutarlo, donandogli settanta risme della carta che si produce a Mantova. La Marchesa incarica Gian Giacomo Calandra di occuparsi della commissione, aggiungendo che i costi saranno coperti da lei non appena sarà rientrata in città ma che occorrerà anticipare qualche denaro qualora l'attesa fosse causa di problemi. Giovo avrebbe chiesto di non pagare nemmeno gabelle e dazi nel portare la carta fuori Mantova, ma in questo suo desiderio non può essere accontentato, essendo tutti i dazi affittati.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 3000, libro 49, c. 70r
Note:
Cfr. C7588.
Parole chiave:
risme di carta, dazi, gabelle
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Gian Giacomo Calandra, Paolo Giovio, cartieri di Mantova
Luoghi citati:
Bologna, Mantova
Opere e soggetti letterari:
Dialoghi di Paolo Giovio
Definizione: Lettera
Luogo: Bologna
Data inizio: 21/11/1529
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
11.4 Altro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]