Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Havendo il Cristianissimo Re... » |
|
Abstract: |
Il Re ha deciso di andare a piedi a Chiambery per «visitare il Santo Sudario di Cristo», per sciogliere un voto. Si è vestito con cura: l'abito viene descritto con molti particolari, sia nei tessuti che nella foggia; il sovrano porta la spada e lo stiletto. Viene accompagnato da molti gentiluomini, tra cui [Federico]: è partito mercoledì 28 maggio (ore 22 italiane, ore 5 francesi) da Lione, ha passato il fiume sul Rodano ove si era radunata molta gente. Il corteo era aperto da monsignore di Lanson con un capitano dei lanzichenecchi, accanto alla bandiera c'era il tamburino, seguiva la compagnia di guardie. Il gruppo ha dormito a Saint Pierreville; il giorno dopo sono andati al monastero di San Pietro e poi sono arrivato a [Heyrieux] ove hanno incontrato la Regina arrivata in precedenza si una lettiga: tutti insieme sono entrati in città. Si descrivono le livreee dei paggi che accompagnano i signori e gli abiti di [Federico]. Pare che il Re partirà per Chambery non prima di un paio di giorni: non è chiaro che strada prenderà. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 633, fasc. V, cc. 334-335
|
Note: |
Cfr. C7662, C7665
|
Parole chiave: |
Sindone, spada, stiletto, velluto, bandiera, tamburino, guardie, lanzichenecchi, lettiga, paggi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Re di Francia, Regina di Francia, [Federico Gonzaga], Monsignore di Lanson
|
Luoghi citati: |
Chambery, Heyrieux [Iriè], Lione, fiume Rodano, Saint Pierreville [monastero di San Pietro]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|