Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «La entrata di Madama Claudia... » |
|
Abstract: |
Nella giornata odierna Claudia Regina di Francia è entrata in Lione, in modo solenne, ma non così pomposo come ci si aspettava. Le strade del ponte sul Rodano fino al Vescovado ove la sovrana alloggia, erano coperte di tela dipinta con gigli (arma del Re) e con «hermine» (arma della Regina) e di festoni; i muri della case erano ornati di panni (anche d'oro), tappezzerie, broccati. Alla prima porta del ponte vi era un grande leone bianco con un giglio; negli angoli vi erano tribune con sopra giovinette ben vestite che rappresentavano la liberalità, la sapienza e altre virtù: tutte dicevano motti in lode della Regina. Tutto il clero ha accolto la sovrana alla porta, insieme con compagnie a cavallo e a piedi di Lionesi, Fiorentini e Luchesi, tamburini e trombetta. Il corteo ha iniziato l'entrata (ore 4 alla francese, ore 22 all'italiana): vengono descritti con cura gli abiti dei partecipanti e l'ordine di passaggio (Luchesi, Fiorentini, Lionesi, prelati, cortigiani, principi e nobili). La Regina era sotto un baldacchino ed era vestita di tela d'oro e d'argento, con una collana bellissima. Le sue dame erano riccamente vestite; alcune di loro erano accompagnate da uomini mascherati tra cui il Re e il Duca di Lorena. Era presente molto popolo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 633, fasc. V, cc. 314-317
|
Note: |
Cfr. C7660, C7662
|
Parole chiave: |
gigli, arme, panni, tappezzerie, broccati, leone, tribune, virtù, tamburini, trombetti, maschere, zamarre, raso, velluto nero, berrette, panno, broccato d'oro, staffieri, cavalli, livrea, paggi, tela d'oroe d'argento, penne, tamburini, trombetta, alabardieri, baldacchino, «hermine» (moscature nere di ermellino)
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Re di Francia, Regina di Francia, Duchessa di Lorena, Marchese di Saluzzo, Conte di Ginevra, Cardinale Cibo, Duca di Savoia
|
Luoghi citati: |
Lione (Lugdunum), fiume Rodano, fiume Saona
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|