[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3971

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Aciocchè la Excellentia Vostra... »

Abstract:
Isabella d'Este narra dell'arrivo a Mantova del Cardinale Legato: partito da Verona è stato raggiunto a Santa Lucia da Monsignore protonotario e molti gentiluomini, che l'hanno accompagnato fino al Palazzo di Porto, ove ha fatto colazione. Di lì, sotto un baldacchino e con una processione, ha percorso la strada della Cicogna e si è recato in Duomo. Isabella ha visto l'ingresso dalla camera dei Cani in corte; dopo essere stato in chiesa il Cardinale è andato, per la via coperta, in Castello (dove è stato alloggiato). Il prelato resterà a Mantova anche il giorno seguente e lunedì si recherà a cena a Canneto.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2993, libro 10, cc. 52-53
Note:

Parole chiave:
baldacchino
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Cardinale Legato, Monsignore protonotario
Luoghi citati:
Verona, Santa Lucia (Verona), Porto Mantovano (Palazzo), Mantova (Duomo, strada della Cicogna, Palazzo Ducale: camera dei Cani, via coperta), Canneto sull'Oglio (Mantova)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 28/9/1499
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]