Titolo: |
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Aciocchè la Excellentia Vostra... » |
|
Abstract: |
Isabella d'Este narra dell'arrivo a Mantova del Cardinale Legato: partito da Verona è stato raggiunto a Santa Lucia da Monsignore protonotario e molti gentiluomini, che l'hanno accompagnato fino al Palazzo di Porto, ove ha fatto colazione. Di lì, sotto un baldacchino e con una processione, ha percorso la strada della Cicogna e si è recato in Duomo. Isabella ha visto l'ingresso dalla camera dei Cani in corte; dopo essere stato in chiesa il Cardinale è andato, per la via coperta, in Castello (dove è stato alloggiato). Il prelato resterà a Mantova anche il giorno seguente e lunedì si recherà a cena a Canneto. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2993, libro 10, cc. 52-53
|
Note: |
|
Parole chiave: |
baldacchino
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Cardinale Legato, Monsignore protonotario
|
Luoghi citati: |
Verona, Santa Lucia (Verona), Porto Mantovano (Palazzo), Mantova (Duomo, strada della Cicogna, Palazzo Ducale: camera dei Cani, via coperta), Canneto sull'Oglio (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|