Titolo: |
Investitura et emptio magnifici Caesaris Resanotti Mutiensis confectoris larvarum a reverendis fratribus Sanctae Agnetis Mantuae |
|
Abstract: |
Il convento di Sant'Agnese in Mantova, nella persona del Priore Ambrogio da Bassano, investe Cesare del fu Antonio de Resanottis fabbricatore di maschere («confector larvarum»), modenese ma cittadino mantovano per decreto ducale emesso nel precedente mese di novembre e abitante in una casa di ragione dei frati, di una pezza di terra con casa e bottega posta nella contrada dell'Aquila, confinante con il convento e altre sue proprietà.
Notaio Federico Galvani. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Notarile
|
Segnatura Originaria: |
Notaio Federico Galvani, b. 4601, cc. n.n.
|
Note: |
Oltre all'atto, sono conservati insieme: la forma abbreviata del medesimo atto, l'elenco dei frati del convento, la nota di descrizione dei beni e relative misure, le condizioni fissate dai frati per la validità della transazione.
Cfr. A485 (conferimento della cittadinanza a Cesare Resanotti)
|
Parole chiave: |
invenstitura, vendita, fabbricatore di maschere, bottega, decreto
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ambrogio da Bassano (Priore del Convento di Sant'Agnese), Cesare Resanotti
|
Luoghi citati: |
Mantova (Convento di Sant'Agnese, contrada dell'Aquila)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|