Titolo: |
L'Arcidiacono di Mantova al Marchese di Mantova: «Scrisse per l'ultima mia... » |
|
Abstract: |
L'Arcidiacono Gabloneta informa il Marchese di Mantova della canonizzazione di san Francesco di Paola che si è celebrata in giornata. La cerimonia, che è stata molto solenne, ha avuto principio con la processione di tutto il clero romano, in paramenti sacri e con ceri accesi in mano, guidato dal Papa: il corteo è partito da palazzo ed è giunto fino in piazza San Pietro. La basilica si è riempita di torce accese e la celebrazione è durata più di sei ore, durante la quale il Papa ha tenuto un sermone di grande devozione e ha cantato la messa «in su uno sugesto alto fatto in la gesia». I costi di tutta la cerimonia non hanno superato i 3 ducati, perché Sua Santità ha disposto spese limitate: essi sono stati coperti dalla madre del Re Cristianissimo, in quanto, anni prima, fu proprio san Francesco a predirle la futura gravidanza tanto attesa. L'Arcidiacono ricorda al Marchese che un simile annuncio fu fatto anche a sua madre (Isabella d'Este) per la sua nascita da parte della beata suora Osanna. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 864, fasc. VIII, cc. 258-259
|
Note: |
|
Parole chiave: |
canonizzazione, clero, paramenti sacri, ceri, torce, sermone, messa cantata, «sugesto alto», profezie
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arcidiacono di Mantova (Alessandro Gabloneta), Marchese di Mantova (Federico Gonzaga), san Francesco da Paola, Papa, madre del Re di Francia (Luisa di Savoia), Isabella d'Este, beata Osanna Andreasi
|
Luoghi citati: |
Roma (Palazzo papale, piazza San Pietro, basilica di San Pietro)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|