Titolo: |
Bernardino Prosperi a Isabella d'Este: «Se ben Vostra Signoria è occupata... » |
|
Abstract: |
Anche se Isabella è occupata in feste e trionfi, Prosperi la aggiorna. Il venerdì precedente si è rappresentata la tragedia "Fedra e Ippolito" , che è stata molto bella; il coro era vestito di bianco e ha cantato quattro volte; vi era anche un suonatore di lira. Il martedì precedente il Cardinale ha fatto rappresentare un'ottima commedia scritta da Lodovico Ariosto, ben recitata e con costumi belli. Gli intermezzi prevedevano canto e musica. Alla fine c'erano dei Ciclopi che lanciavano saette al suono di piffari, battendo il tempo con martelli e sonagli. Poi hanno danzato una moresca con i martelli. Si faranno giostre e altre commedie, sulle quali Prosperi scriverà. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1242, cc. 255-256
|
Note: |
|
Parole chiave: |
lira, Ciclopi, martelli, sonagli, piffari, saette
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Bernardino Prosperi, Isabella d'Este (Marchesa di Mantova), Cardinale [Cardinale Ippolito d'Este], Ludovico Ariosto, [Seneca]
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
"Fedra e Ippolito", tragedia di [Seneca]
|
|
|