[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-606

Titolo:
Capitoli di regolamento per un'armeggeria

Abstract:
Sei gentiluomini, con la licenza del Monsignor Carlo da Ambosia, gran maestro e «mareschalco» di Francia e luogotenente generale, hanno organizzato un'armeggeria di cui hanno stabilito gli otto capitoli. Primo capitolo: la manifestazione avrà luogo il giorno 2 febbraio; i gentiluomini si recheranno sul campo d'arme per attendere i partecipanti, che dovranno subito affrontare una corsa con la lancia e colpi di spada con l'arma senza punta. Si comincerà alle ore 19 e si finirà alle ore 24. Secondo e terzo capitolo: i cavalieri vincenti dei primi duelli proseguiranno le gare; i loro nomi saranno scritti in lettere d'oro. Le lance e le spade verranno consegnate dagli attendenti ai combattenti. Quarto capitolo: gli attendenti e i combattenti faranno le corse "alla liza". Quinto capitolo: fatta la corsa "alla liza" i due cavalieri vincenti si affronteranno alla spada con la lama tagliente. Sesto capitolo: il giorno seguente i sei gentiluomini dovranno difendere la barriera da tutti i combattenti, in gruppi di sei alla volta; la battaglia non avrà termine fino al suonare delle trombette. Settimo capitolo: se un combattente cadesse in ginocchio e non potesse più combattere sarebbe giustificato. Ottavo capitolo: i giudici daranno un premio al combattente più meritevole.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1636, fasc. XIV, cc. 304-305
Note:

Parole chiave:
licenza, capitoli, campo d'arme, corsa, lancia, spada, punta, lettere d'oro, attendenti, combattenti, alla liza, lama, trombette, premio
Comici:

Persone notevoli:
Monsignor Carlo da Ambosia
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Milano
Data inizio: 4/1/1505
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
6.8.1 Barriera
6.8.5 Altro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]