Titolo: |
Il Cardinale di Santa Prassede all'Ambasciatore di Mantova: «Messer Giovanni Battista musico č venuto... » |
|
Abstract: |
Il Cardinale di Santa Prassede ha ricevuto la lettera dell'Ambasciatore di Mantova, portata dal musico Giovanni Battista. Alla richiesta di concedere il musico che canta nel Duomo di Milano, il prelato rifiuta. Egli ha portato il giovane da Roma per averlo come cantante della sua cappella nel Duomo ma lo considera anche come un figlio, avendolo preso sotto le proprie cure. Per questi motivi non intende lasciarlo partire, nemmeno per pochi giorni. Pur non volendo fare un torto a Sua Altezza, non intende cambiare parere. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1701, c. 738
|
Note: |
Cfr. C4066, C4067, C4069, C4070.
|
Parole chiave: |
cappella [musicale]
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Cardinale di Santa Prassede (Carlo Borromeo), Duca di Mantova, Ambasciatore di Mantova (Aurelio Pomponazzo), Giovanni Battista musico
|
Luoghi citati: |
Erba (Como), Mantova, Roma, Milano (Duomo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|