Titolo: |
Annibale Iberti al Duca di Mantova: «Due dì sono capitò... » |
|
Abstract: |
Il 14 agosto è entrato in città l'Ambasciatore persiano; è stato incontrato alla porta della città da un Maggiordomo del Re (con alcuni gentiluomini) che lo ha fatto salire sul suo cocchio e lo ha condotto ad alloggiare nella casa del Conte [d'Osorno]; è ospitato a spese del Re ed ha una guardia di trenta alabardieri. Il giorno seguente, festa dell'Assunzione della Madonna, l'Ambasciatore è stato ricevuto dal Re, il quale lo ha fatto invitare ad un «serao», tenuto nella serata per le nozze di una dama di palazzo: in questa occasione l'Ambasciatore ha potuto vedere i balli e gli abiti spagnoli. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 606, fasc. IV, cc. 387-388
|
Note: |
|
Parole chiave: |
cocchio, alabardieri, Assunzione della Madonna
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Annibale Iberti, Duca di Mantova, Ambasciatore persiano, Re di Spagna, Maggiordomo del Re di Spagna, Conte [d'Osorno]
|
Luoghi citati: |
Valladolid (porta della città, casa del Conte [d'Osorno])
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|