[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7511

Titolo:
Pietro Spagnolo al Marchese di Mantova: «Heri sira scripsi quanto se havea... »

Abstract:
Pietro Spagnolo riferisce che il Magnifico Bonzani è giunto alla corte di Ferrara con una buona notizia, cioè che il Signore di Firenze ha deciso di fare ciò che vuole la Maestà del Re in merito a una certa questione relativa a 30.000 ducati. Bonzani e altri ambasciatori sono quindi andati nella camera del Duca di Ferrara per dargli la nuova e hanno trovato Sua Eccellenza alla finestra a parlare segretamente con un trombetta del Re, probabilmente già in servizio presso il Signor Roberto. Licenziato il trombetta, il Duca ha rivelato agli ambasciatori le notizie politiche e belliche appena riferitegli. Spagnoli mette poi il Marchese di Mantova a conoscenza di altre questioni che riguardano varie corti e vari governi italiani.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1230, cc. n.n.
Note:

Parole chiave:
trombetta
Comici:

Persone notevoli:
Pietro Spagnoli, Marchese di Mantova, Duca di Ferrara, Signore di Firenze, Re, trombetta del Re, signor Roberto, Magnifico Bonzani
Luoghi citati:
Ferrara ([palazzo ducale])
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 22/1/1482
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
2.1 Città
3.2.3 Incarichi e privilegi
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]