Titolo: |
Jacopo d'Atri al Marchese di Mantova: «El terzo giorno de Pasqua... » |
|
Abstract: |
Jacopo d'Atri č giunto a Napoli durante la Pasqua. Ha avuto subito un colloquio con il Duca di Calabria a Poggioreale, per esporre le varie richieste del Marchese di Mantova relative a Giovan Lucido [Gonzaga] e alla promozione del Protonotario suo fratello alla dignitą del cardinalato; da parte sua, il Duca di Calabria rivela che, quando fu a Mantova, ebbe anche dal Vescovo della cittą la richiesta di intercessione per la carica prelatizia. D'Atri si č poi recato alla Maddalena, dove č stato raggiunto dal Re di Napoli, a cui ha parlato a nome del Marchese di varie questioni; Jacopo cita anche il Pontano. Ha fatto visita anche al Principe di Capua, perorando la causa di promozione per il Protonotario Gonzaga, mentre questi gli ha parlato della giostra prevista per il 10 o 15 di giugno. Pare che sarą molto bella, con buoni premi («precii»), armi e tavolieri, e che vi parteciperanno molti signori e baroni del regno, ma anche di casa Colonna e di casa Orsini. Terminata la giostra, si correrą «ad scontro», come č usanza locale nelle esercitazioni. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 807, fasc. IV, cc. 37-38
|
Note: |
La minuta con varianti, datata 29 aprile 1492, č in: Mantova, Archivio di Stato, Archivio Gonzaga, b. 807, fasc. IV, cc. 35-36.
|
Parole chiave: |
Pasqua, dignitą cardinalizia, promozione, premi («precii»), armi, tavolieri, casa Colonna, casa Orsini, corsa «ad scontro»
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Jacopo d'Atri (Jacobo di Adria), Marchese di Mantova, Duca di Calabria, [Giovan Lucido Gonzaga], Protonotario [Sigismondo Gonzaga], Vescovo di Mantova (Ludovico Gonzaga), Re di Napoli, Principe di Capua, Pontano
|
Luoghi citati: |
Napoli (Poggioreale, Maddalena)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|