Titolo: |
L'Arcidiacono Mantovano al Marchese di Mantova: «Havendo visto quello scrive... » |
|
Abstract: |
L'Arcidiacono Gabloneta riferisce di aver parlato di alcune questioni con il Pontefice, trovandolo alla finestra del suo palazzo in attesa di veder passare la Maestą Cristianissima. Il Re ha fatto la sua entrata in Bologna, accolto alla porta d'ingresso dal sacro collegio e accompagnato dapprima da tutti i cardinali (fra cui i Monsignori di San Giorgio, di San Severino e di Ferrara), poi dai principi. Giunto in palazzo, il sovrano vi ha sostato a lungo e ha presenziato al concistoro pubblico, tenuto nella sala grande. L'adunanza ha avuto inizio con il cerimoniale di obbedienza al sovrano da parte dei cardinali. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 863, fasc. IV, cc. 138-139
|
Note: |
Cfr. C7450, C7452.
|
Parole chiave: |
concistoro pubblico, cerimoniale di obbedienza, principi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arcidiacono Mantovano (Alessandro Gabloneta), Marchese di Mantova, Papa, Maestą Cristianissima (Re di Francia), Sacro Collegio di Bologna, Monsignore di San Giorgio, Monsignore di San Severino, Monsignore di Ferrara
|
Luoghi citati: |
Bologna (palazzo papale, sala grande, porta)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|