Titolo: |
L'Arcidiacono Mantovano alla Marchesa di Mantova: «Non voglio scrivere alla Excellentia Vostra... » |
|
Abstract: |
L'Arcidiacono Gabloneta si rifiuta di descrivere alla Marchesa di Mantova l'entrata del Papa nella città di Bologna, perché è stata davvero «tanto brutta et infame»: i Bolognesi si sono dimostrati freddi nell'accoglienza, e persino gli archi e gli altri ornamenti non erano all'altezza dell'evento. Si può dire che lo spettacolo più "bello" sia stato quello delle donne: secondo Gabloneta e tutta la corte, infatti, le donne bolognesi sono le più brutte del mondo, nonostante la varietà del loro abbigliamento, e ormai «de la brutezza de questi visi infernali» si chiacchera più che di qualsiasi altro argomento. L'Arcidiacono riferisce inoltre di aver avuto udienza presso il Papa, portando le raccomandazioni dei Marchesi di Mantova, e riporta i molti saluti rivolti alla Marchesa e al consorte da parte del Pontefice, di molti ecclesiastici e di varie illustri personalità. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 863, fasc. IV, cc. 131-132
|
Note: |
Cfr. C7446, C7448.
|
Parole chiave: |
cittadini bolognesi, donne bolognesi, archi, ornamenti, abbigliamento, udienza pontificia
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arcidiacono Mantovano (Alessandro Gabloneta), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Papa, Monsignore di San Giorgio, Monsignore di Santa Maria in Portico, Arcivescovo di Bari, Pietro Bembo, Giulio Bianchi, Giovanni Rucellai, Priore di Castiglia
|
Luoghi citati: |
Bologna
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|