Titolo: |
Gabriele Bertazzolo: «Hor mentre, che questo nobil apparato... » |
|
Abstract: |
Mentre si prepara l'apparato dei fuochi artificiali in Piazza San Pietro (per i festeggiamenti delle nozze per procura di Eleonora Gonzaga con l'Imperatore Ferdinando II), le maestranze lavorano a Corte «alla Scena Ducale» per l'allestimento della Commedia; recitanti e musici si esercitano per gli intermedi, così come i gladiatori e i morescanti, che parteciperanno alla moresca e al ballo alla fine della messinscena.
Il 4 gennaio 1622, Zuccone arriva a Mantova, incaricato dall'Imperatore di occuparsi del viaggio di Eeleonora verso Innsbruck.
Il Marchese Federico Gonzaga viene nominato maggiordomo dell'Imperatrice, per il tempo in cui ancora ella si tratterrà a Mantova e poi per tutta la durata del viaggio.
Per Eleonora viene allestito l'appartamento che era stato fabbricato ai tempi del Duca Vincenzo, in particolare viene preparata la Camera dell'Udienza (che non era più stata usata) con sedie adornate di ricami preziosi e guarnite d'argento, tavoli e scrittoi incastonati di gemme, vasi di cristallo e di altri materiali preziosi e con quadri di Raffaello da Coreggio, di Andrea del Satto, di Mantegna e di Tiziano. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
Miscellanea, 120/10
|
Note: |
Gabriele Bertazzolo, «Breve relazione dello sposalizio fatto della Serenissima Principessa Eleonora Gonzaga con la Sacra Cesarea Maestà di Ferdinando II Imperatore. Et appresso alle feste, e superbi apparati fatti nelle sue imperiali nozze così in Mantova come anco per il viaggio fino alla città di Inspruch», fedelmente descritta da Gabriele Bertazzolo Ingegnere dell'Altezza Serenissima di Mantova, e di Monferrato & c., Mantova, Fratelli/Francesco Osanna, [1622]
Cfr. S3, L125, L1327, L1328, L1330, L1331, L1332, L1333, L1334, L1335, L1336, L1337, L1338, L1339, L1340, L1341, L1342, L1343, L1344, L1345, L1346, L1347, L1348, L1349, L1350, L1351, L1352, L1353, L1354, L1355, L1356, L1357, L1358, L 1359, L1360
|
Parole chiave: |
gladiatori, maggiordomo, appartamento, argento, sedie, tavoli, scrittoi, gemme, vasi di cristallo, quadri
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriele Bertazzolo, Eleonora Gonzaga (Imperatrice), Ferdinando II (Imperatore), Zuccone, Federico Gonzaga, Vincenzo Gonzaga, Raffaello da Correggio, Andrea del Satto, Andrea Mantegna, Tiziano
|
Luoghi citati: |
Mantova (Piazza San Pietro, Palazzo Ducale - Sala dell'Udienza), Innsbruck
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|