Titolo: |
Alessandro Gabloneta al Marchese di Mantova: «Per questa mia la Excellentia Vostra serà avisata... » |
|
Abstract: |
Alessandro Gabloneta mette il Marchese di Mantova al corrente di varie questioni, a cominciare dall'aver ottenuto dal Papa il priorato di Sant'Antonio. Comunica poi che la grande festa che si è fatta a Firenze ha causato la partenza da Roma del Magnifico Giuliano e di tanti altri cardinali e soprattutto l'annullamento del palio, perché per la corsa sono rimasti soltanto i cavalli di casa Gonzaga e pochi altri. Inoltre, non trovandosi al momento a Roma il Cardinale di Ferrara, egli non ha modo di occuparsi della questione relativa a frate Francesco [cantore], così come vorrebbe il Marchese. È però riuscito a parlare dei cantori al Papa, il quale non intende trattenere quelli del Gonzaga e per questo ne prenderà qualcuno che non abbia «la patente della licentia». Quanto a fra Zoan Francesco [cantore], Gabloneta provvederà. Questi non ha mancato di mostrare i ritratti di Aloyso (Luigi) e Ferrante [Gonzaga] al Pontefice, che avrebbe voluto tenersi quello del figlioccio (Ferrante), ma, dal momento che Monsignore di San Giorgio li fa ritrarre entrambi da Raffaello di Urbino, non ce ne sarà bisogno. D'altra parte Sua Reverendissima Signoria [Monsignore di San Giorgio] prega il Marchese di avere il ritratto al naturale di Federico [Gonzaga]. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 862, fasc. I.1, cc. 99-101
|
Note: |
Cfr. C7297.
|
Parole chiave: |
priorato di Sant'Antonio, palio, cavalli dei Gonzaga, patente, licenza, ritratti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Alessandro Gabloneta Arcidiacono Mantovano, Marchese di Mantova, Magnifico Giuliano (Giuliano de' Medici), Cardinale di Ferrara, frate Francesco cantore, Papa, frate Zoan Francesco cantore, [Luigi Gonzaga], [Ferrante Gonzaga], Monsignore di San Giorgio, Raffaello di Urbino (Raffaello Sanzio), [Federico Gonzaga]
|
Luoghi citati: |
Roma, Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|