Titolo: |
Alessandro Gabloneta al Marchese di Mantova: «Dominica proxima passata che fu... » |
|
Abstract: |
L'Arcidiacono Gabloneta riferisce che la domenica precedente, 8 gennaio, è stata celebrata una messa solenne nella chiesa di Sant'Agostino per la vittoria conseguita dal Re del Portogallo contro gli infedeli. Al momento il Papa è già partito da Roma per Civitavecchia, dove il Cardinale Farnese gli ha preparato una bella caccia. L'Arcidiacono comunica inoltre di aver ricevuto la visita di Zoan Maria Volta Carta, già cantore del Marchese di Mantova, il quale si è detto pentito degli errori che ha commesso, dispiaciuto di non essere più nelle sue grazie e pronto a lasciare Roma o qualsiasi altro luogo a seconda di quanto gli sarà ordinato. Egli chiede pertanto di essere perdonato, poiché si è lasciato sviare a causa della sua giovane età, e di poter tornare a stare con il Marchese e continuare a servire Ferrante [Gonzaga]. Gabloneta appoggia la supplica e suggerisce al Marchese che il rientro del cantore potrà essere un avvertimento per gli altri cantori affinché non si facciano speranze a Roma; fra l'altro, Zoan Maria dice che, rientrando, porterebbe con sé tre messe. Altri due cantori, Felice e Pier, si stanno recando dal Marchese, al quale porteranno una lettera scritta da fra Francesco e firmata autografa dal maestro di cappella Carpentras «per desviar Michel da Lucha». |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 862, fasc. I.1, cc. 7-8
|
Note: |
Cfr. C7290.
|
Parole chiave: |
messa solenne, vittoria, infedeli, caccia, supplica, [canti di messe], maestro di cappella
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Alessandro Gabloneta Arcidiacono Mantovano, Marchese di Mantova, Re del Portogallo, Papa, Cardinale Farnese, Zoan Maria Volta Carta cantore, [Ferrante Gonzaga], Felice cantor, Pier cantore, fra Francesco, Carpentras maestro di cappella, Michele da Lucca
|
Luoghi citati: |
Roma (chiesa di Sant'Agostino), Civitavecchia (Roma), [Mantova]
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|