[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7287

Titolo:
Ignoto a ignoto: «Hogi se è facto qui... »

Abstract:
Si riferisce che nella giornata odierna si è tenuta a Napoli una bella e solenne giostra, alla presenza del Re e della Regina, di molti altri signori e degli ambasciatori francese, spagnolo, veneziano, milanese e fiorentino. Non è mancato anche un gran concorso di popolo. La giostra è stata fatta sulla piazza dell'Incoronata e ha seguito il costume napoletano: hanno corso «al tavoliero» fino a 42 giostratori, ciascuno per quattro lance. Tutti i partecipanti si sono presentati in abiti molto ornati e di grande ricchezza. Il Principe di Capua, ad esempio, ha indossato un vestito in broccato d'oro «rizo» (così com'era la coperta del cavallo) con un trofeo di Marte e con un motto costituito da un verso del Petrarca. Il primo premio («precio») era un diamante legato in oro del valore di oltre cento ducati, il secondo un rubino legato in oro. Si comunica, fra l'altro, che trovandosi in quell'occasione a Napoli un Giovan Pietro Gonzaga, genero del fu Conte Marsilio, per chiedere di essere riconfermato al soldo della compagnia [del defunto], ma, non essendoci disponibilità, il Re lo ha insignito della dignità di cavaliere e gli ha donato un bel cavallo («corsero»).
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 806, c. n.n.
Note:
L'anno è indicato da mano archivistica.
Parole chiave:
popolo, costume napoletano di giostrare, tavoliere, lance, abiti, ornamenti, broccato d'oro, trofeo di Marte, motto, premi, diamante, rubino, dignità di cavaliere
Comici:

Persone notevoli:
Re di Napoli, Regina di Napoli, Ambasciatore francese, Ambasciatore spagnolo, Ambasciatore veneziano, Ambasciatore milanese, Ambasciatore fiorentino, Principe di Capua, Giovan Pietro Gonzaga, Conte Marsilio
Luoghi citati:
Napoli (piazza dell'Incoronata)
Opere e soggetti letterari:
Verso di Francesco Petrarca.
Definizione: Lettera
Luogo: Napoli
Data inizio: 4/10/1489
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
10.2 Scrittori
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
6.8.3 Giostra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]