Titolo: |
La Marchesa di Mantova a Rozono: «Poteti essere certissimo che... » |
|
Abstract: |
Isabella d'Este è costantemente informata della vita che conduce il suo primogenito Federico da Rozono, e se ne compiace. Si rallegra anche delle ultime notizie sulle feste e sulle danze che si tengono alla corte [francese] e sugli ottimi rapporti che il figlio intrattiene con il Re e la Regina [di Francia]. Esorta Rozono «a vivere allegramente» più che può. Per quanto riguarda le provvigioni di denaro per il loro soggiorno, la Marchesa si sofferma a spiegare quanto è già stato versato e quanto spera possa essere ancora messo in conto. Fa infine sapere di aver già inviato, per mezzo di Pistophilo, segretario del Duca di Ferrara suo fratello, il diamante da far avere a Federico, che andrà ad accompagnare il rubino che ha già per farne un dono. Riferisce in ultimo che l'ambasciatore designato per andare in Francia per conto del Duca di Ferrara non è Alfonso Ariosto ma Rainaldo Ariosto. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2997, libro 33, cc. 91r-92r
|
Note: |
Federico Gonzaga, primogenito dei Marchesi di Mantova, si trova alla corte di Francia.
Cfr. C7235.
|
Parole chiave: |
provvigioni, diamante, rubino, dono
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Rozono, Federico Gonzaga, [Corte di Francia], [Re di Francia], [Regina di Francia], Duca di Ferrara, Pistophilo segretario, Alfonso Ariosto, Rainaldo Ariosto
|
Luoghi citati: |
Mantova, Francia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|