Titolo: |
Pier Maria Cecchini al Duca di Mantova: «Io sono stato sin ch'io ho potuto... » |
|
Abstract: |
Cecchini espone i problemi e le rivalitą tra gli attori della compagnia, causati non solo dallo scambio poco corretto dei ruoli, ma anche dalla confusione della loro vita privata. Prega il Duca di prendere provvedimenti escludendo chi ha comportamenti indegni. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1751, c. 837-838
|
Note: |
Cfr. doc. C368.
|
Parole chiave: |
fantesca, seconda donna, seconda parte dell'innamorato, prime parti (prima innamorata, primo zanni)
|
Comici: |
Pier Maria Cecchini (Frittellino), Orsola Posmoni/Cecchini (Flaminia), Giovan Battista Andreini (Lelio), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Compagnia del Duca di Mantova, Girolamo Garavini (Capitano Rinoceronte), Urania Liberati (Bernetta), Tristano Martinelli (Arlecchino), Federico Ricci (Pantalone), [Virginia Rotari (Lidia e Baldina)], [Aniello Testa (Aurelio)]
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova , messo [Gallotta], Baldo [Rotari]
|
Luoghi citati: |
Milano, Venezia, corte francese
|
Opere e soggetti letterari: |
Soggetto non identificato di Giovan Battista Andreini
|
|
|