[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-616

Titolo:
Luigi Rogna a ignoto della Corte di Mantova: «Le Illustrissime signore Madri di San Vincenzo... »

Abstract:
Cesare [Gonzaga] ha onorato ieri con la sua presenza la commedia di Flaminia "per essere sua vicina", sebbene fosse invitato all'altra, che per quanto si dice è stata una bellissima pastorale. Si è vista Io convertita in vacca, Giove e Giunone che parlavano insieme, si è vista comparire e poi scomparire la nebbia; Mercurio col suono addormentò Argo e poi gli tagliò la testa. Una Furia infernale fece infuriare la vacca, che infine fu di nuovo mutata in ninfa; si vide un fiume versar acqua. Nomina Massimiliano Dal Borgo.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2577, cc. 195-196
Note:

Parole chiave:
Giove, Giunone, Io, Mercurio
Comici:
Flaminia, [Vincenza]
Persone notevoli:
Luigi Rogna, Massimiliano Dal Borgo, Cesare [Gonzaga]
Luoghi citati:
Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 11/7/1567
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
3.1.2 Rapporti tra compagnie
3.1.4 Avvento dell'attrice
4.1.8 Macchine sceniche
6.2 Commedia
6.3 Pastorale (Favola) e Boschereccia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]