Titolo: |
«Il sabbato seguente si corse all'annello fuori della Cittą... » |
|
Abstract: |
Sabato 27 settembre si fece una corsa all'anello, con mantenitori l'Arciduca Carlo e tre suoi gentiluomini. Minerva a cavallo di una Serpe condusse fuori da un palazzo i mantenitori con otto staffieri. Li seguivano altre quattro figure a cavallo, simboleggianti il Consiglio, l'Ardire, il Valore e l'Onore. Dopo aver reso omaggio all'Imperatore e all'Imperatrice, Minerva lesse una scrittura in latino. I venturieri comparsero dall'altro lato del campo, al seguito di una quadriglia di schiavi, di biscaini, di zingari, di Mercurio a cavallo di Pegaso, di Cesare con i suoi littori, di Flora e Zefiro, di Pomona e Vertunno, dei paladini antichi insieme a Tempo e Vecchiezza, di due putti con una sfera. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
|
Segnatura Originaria: |
Sig. 49.S.22(3)
|
Note: |
«Le solennissime feste et gloriosissimi trionfi fatti nella cittą di Possonio. Nella coronation del Serenissimo Principe Ridolfo Arciduca d'Austria, figliolo di Sua Maestą Cesarea, coronato Re di Ongaria», Venezia, Domenico Farri, 1572, [pp. 5-6].
Cfr. S16, C3254, C3255, C3256, C3252.
OS
|
Parole chiave: |
corsa all'anello, steccato, mantenitori, Minerva, serpe, staffieri, corazze, cavalli, allegorie, Consiglio, Ardire, Valore, Onore, ghirlanda di lauro, venturieri, quadriglia, schiavi, biscaini, zingari, Mercurio, Pegaso, Cesare, littori, Flora, Zefiro, Pomona, Vertunno, Tempo, Vecchiezza, putti, sfera
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Re d'Ungheria (Rodolfo d'Asburgo), Arciduca Carlo d'Asburgo, Principe Ernesto, Imperatore (Massimiliano II), Imperatrice, Ambasciatori di Spagna, Ambasciatore di Venezia, [Jacopo Strada]
|
Luoghi citati: |
Possonia (Bratislava)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|