Titolo: |
Stazio Gadio alla Marchesa di Mantova: «Heri il Signor Federico... » |
|
Abstract: |
Monsignor Gurgense esprime il proprio affetto per Isabella d'Este, ricordando di essere stato accolto a Mantova molto onorevolmente.
Federico ha fatto visita al Reverendissimo Monsignor Grimani e poi θ andato in giro per Roma, accompagnato da Zo. Francesco da Correggio e da molto altri.
Oggi (11 novembre), giorno di San Martino, il Papa ha ospitato a cena al proprio tavolo, il Monsignor Gurgense e il Cardinale [Inglese]; in un'altra tavola sedevano tutti gli altri ambasciatori. Federico ha cenato con il Capitano Guido. Durante il banchetto, θ stata interpretata una commedia nella quale compare Apollo con le muse cantando in lode al Pontefice e al Monsignor Gurgense. Poi due poeti, uno parmigiano e l'altro romano, suonando la lira, hanno improvvisato alcuni versi in latino.
In serata, Federico ha mangiato con Zo. Francesco da Correggio, il Capitano Guido, due camerieri di Giulio II ed alcuni gentiluomini; insieme hanno festeggiato allegramente San Martino. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 860, fasc. I, c. 154
|
Note: |
|
Parole chiave: |
San Martino, Apollo, muse, lode, lira, versi, latino
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico Gonzaga, Papa Giulio II, Monsignor Gurgense, Cardinale [Inglese], Monsignor Grimani, Zo. Francesco da Correggio, Capitano Guido, poeta parmigiano, poeta romano, ambasciatori
|
Luoghi citati: |
Mantova, Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|