[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1239

Titolo:
Federico Follino, «Questo anco effettuato senza perdere più tempo... »

Abstract:
I maestri di campo si incamminano verso il monte e iniziano a risalirlo, seguiti dal marchese Carlo Gonzaga e dal conte Baldassarre Castiglione, eletti da Sua Altezza al servizio della quadriglia di Camilla Regina dei Volsci. Mentre salgono, i tamburi tacciono e i ministri della Dea Hebe fanno con le armi un altro concerto, finito il quale, i tamburi riprendono a suonare e i maestri di campo scendono e dietro ci sono Hebe, Camilla e dodici cavalieri vestiti con abiti simili a quelli che il poeta Virgilio attribuisce alle compagne di Camilla cioè succinte vesti di raso morello ricamate d'argento e stivali di raso argentato, in testa portano un cimiero con una testa di leone con la bocca aperta e piume bianche. Oltre allo stocco, a fianco della mano destra ognuno tiene un dardo e in quella sinistra uno scudo ovale. Al tocco dei tamburi tutti si volgono a guardare i cavalieri che scendono dal monte vestiti da giovani guerriere e alcuni hanno la visiera bassa per non mostrare la barba, altri invece, essendo bellissimi giovinetti, sono a volto scoperto. Hebe, giunta dinnanzi al tavolo dei giudici, parla in lode di Camilla e delle sue guerriere.
Provenienza:
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
Segnatura Originaria:
Arm. 11, a 6, pp. 33-52
Note:
Federico Follino, «Breve descrittione della barriera fatta in Mantova il primo dì di Maggio dell' anno MDLXXXXIIII. Con la dechiaratione della Inventione di quella, dell'Apparato del Teatro, & delle Machine. Insieme con tutti i cartelli, co' nomi, & habiti de' Cavalieri, & premii de' vincitori.», Mantova, appresso Francesco Osanna, 1594. Cfr. S51, L1232, L1233, L1234, L1235, L1236, L1237, L1238, 1240
Parole chiave:
tamburi, stocco, dardo, scudo, monte, quadriglia, cimiero, dea Hebe, Camilla regina dei Volsci
Comici:

Persone notevoli:
Federico Follino, marchese Carlo Gonzaga, conte Baldassarre Castiglione, Camilla Regina dei Volsci
Luoghi citati:
Mantova (Cortile della Mostra)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 1/5/1594
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.1 Barriera
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]