Titolo: |
Grossino alla Marchesa di Mantova: «Aviso la Signoria Vostra come mercore... » |
|
Abstract: |
Il giorno precedente il Re, dopo pranzo, ha ricevuto in udienza sotto un baldacchino gli Ambasciatori di Cremona, il quali lo hanno onorato con una orazione in latino. Nella giornata odierna il signor Federico č andato a far visita agli Ambasciatori veneziani e poi a vedere desinare il Re con il Duca [di Ferrara]. Ogni sera a Milano si fa qualche festa ove si balla e ci si mette in maschera; il Re vi partecipa. La sera precedente ne ha fatta una bella Monsignore de Lotrech: il Re vi ha cenato e si č mascherato; anche il signor Federico vi č andato in maschera a ballare. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1641, fasc. III, cc. 115-116
|
Note: |
Cfr. C7010, C7013
|
Parole chiave: |
baldacchino, orazione, maschera
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Grossino, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico (Federico Gonzaga), [Re di Francia], Ambasciatori veneziani, Ambasciatori di Cremona, Monsignore de Lotrech [Monsignore de Lautrech], [Duca di Ferrara]
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|