[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: A-703

Titolo:
Mandato del Marchese di Mantova di lasciapassare per i cantori ferraresi

Abstract:
Francesco II Gonzaga manda a Ferrara Gian de Casfern, suo servitore, per sbrigare alcune faccende e per portare con sé al ritorno alcuni cantori. Ordina pertanto a ogni signore, ufficiale, soldato e suddito di lasciar passare Gian per ogni luogo, sia all'andata da solo che al ritorno insieme ai cantori, sia per terra che per acqua, senza porre alcun impedimento.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2996, libro 27, c. 47v
Note:
Trascrizione su copialettere effettuata da Tolomeo, primo segretario marchionale, del lasciapassare emesso con sigillo marchionale dal segretario Giovan Francesco Tridapalei su mandato del Marchese di Mantova. Cfr. C6841, C6842.
Parole chiave:
mandato, lasciapassare, ufficiali, soldati, sudditi, sigillo marchionale
Comici:

Persone notevoli:
Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Gian de Casfern [Gianni Casferni], cantori ferraresi, Giovan Francesco Tridapali, Ptolomeo [Tolomeo Spagnolo]
Luoghi citati:
Mantova, Ferrara
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Mantova
Data inizio: 1/12/1510
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.4 Cantanti
2.1 Città
2.2 Mezzi, modalità e vie di percorso
2.4 Permessi
3.2.1 Committenza
4.3.2 Intermediari
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]