[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3388

Titolo:
Antonio Goretti a Enzo Bentivoglio: «Si siamo afaticati, sì in finire l'opera... »

Abstract:
Goretti informa che si è cercato di finire «l'opera del Salone», e di farne quattro libri per le parti da suonare e, ancora per la commedia, se ne sono fatti altri quattro, sempre per suonare, del primo e del secondo intermedio. Si è migliorata la resa acustica del teatro facendo costruire delle canne a sostegno dei clavicembali, e sistemando la zona tra le due scale davanti al palco della scena, con l'approvazione di Guitti. Bisognerà però porre un riparo per gli strumenti e il claviorgano quando ci sarà l'inondazione d'acqua. Guitti e Tamara sono d'accordo, ma non Fabio Scotti. Per il momento non c'è altro da fare, ma Scotti non concede licenza e non dà compensi ai musici. I cantori da Modena si lamentano, i musici da Roma non hanno ricevuto alcun denaro, il signor Gregorio è molto seccato di non poter andare a Venezia con altri due cantanti e attende un ordine da Roma; Monteverdi tace, ma sta perdendo molte occasioni di guadagno a Venezia non potendo partecipare alle molte feste che fanno. Goretti chiede aiuto a Bentivoglio.
Provenienza:
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
Segnatura Originaria:
Ms. Antonelli 660, Goretti, cc.n.n.
Note:
Cfr. C3385, C3389, C3390
Parole chiave:
libri, parti, canne, clavicembali, claviorgano, scale, palco, scena, acqua,
Comici:

Persone notevoli:
Antonio Goretti, Enzo Bentivoglio, Fabio Scotti, Francesco Guitti, Bartolomeo Tamara, Gregorio Chianchi, Claudio Monteverdi
Luoghi citati:
[Parma (Teatro Farnese)], Roma, Venezia, Modena
Opere e soggetti letterari:
"Mercurio e Marte", torneo di Claudio Achillini - Claudio Monteverdi
Definizione: Lettera
Luogo: Parma
Data inizio: 18/2/1628
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
2.1 Città
2.4 Permessi
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
4.1.5 Architettura
4.2.4 Teatri
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.2 Commedia
6.5 Intermedi
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]