[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6496

Titolo:
Apollo (Battista Stabellino) alla Marchesa di Mantova: «De Lei in quelle grandezze... »

Abstract:
Stabellino (Apollo) dà notizia che a Ferrara non si fanno feste, trionfi e commedie ma giostre reali e magnifiche nella piazza di Schifanoia, dove è stata piantata una «tela» per fargli spettacoli. Domenica (17 novembre) si è corsa una giostra bellissima alla quale hanno partecipato dieci cavalieri che si sono affrontati con grosse lance. Cinque di questi sono vestiti di giallo e sono preceduti da un dio dell'Amore con le ali e l'arco in mano a cavallo. Segue Polo, vestito alla borsesca. Gli altri cinque sono vestiti di morello e bianco e vengono condotti in campo da messer [Quirino]. Davanti alla porta del Palazzo è posta una tribuna per i giudici della giostra, che in questa occasione sono il Conte Camillo Tasso, il Coia e il signor Leonetto Cataben. Madama Renata assiste all'armeggeria dalle finestre del Palazzo, insieme a molti gentiluomini e gentildonne. La giostra viene descritta con ricchezza di particolari.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1250, cc. n.n.
Note:

Parole chiave:
lance, dio dell'Amore, ali, arco, cavallo, alla borsesca, giallo, morello, bianco, tribuna
Comici:
Apollo (Battista Stabellino)
Persone notevoli:
Battista Stabellino, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Polo, messer [Quirino], giudici, Conte Camillo Tasso, Coia, Leonetto Cataben, Madama Renata di Francia
Luoghi citati:
Ferrara (Palazzo Schifanoia)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 18/11/1532
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.7 Strutture effimere
6.8.3 Giostra
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]