Titolo: |
Federico Follino, «Sei insegne di fanterie...» |
|
Abstract: |
Follino descrive il corteo che accompagna il Duca Vincenzo per le vie dellla città. Sei unità di fanti camminano dinnanzi a lui, poi segue una compagnia di cinquanta archibugieri a cavallo e di seguito un'altra compagnia di 70 gentiluomini sempre a cavallo detti delle casacche, i più nobili della città i quali sono deputati ad accompagnare Sua Altezza quando questi si reca ad incontrare qualche Principe di grande importanza. Di tutti questi soldati si descrive minutamente l'abbigliamento e l'armatura. Dietro a queste due compagnie ci sono i gentiluomini mantovani e quelli del Monferrato, feudatari, conti e marchesi, indi gli arcieri e infine i tesorieri che precedono di poco il Duca i quali avanzano a cavallo e all'arcione hanno appese due grandi borse piene di monete d'oro e d'argento che spargono a larga mano per le vie percorse dal Duca. Il popolo accorre numeroso, raccoglie le monete e gli pare di poter sperare in grande liberalità sotto il governo di un così magnanimo Signore. Avanza Sua Altezza con faccia lieta, di gioviale e grazioso aspetto e cavalca un corsiero addobbato di raso bianco con superbi ricami d'argento e d'oro. Dodici dei più ricchi mercanti della città, a sei per volta, sorreggono un baldacchino di tela d'argento. Dietro a Sua Altezza cavalcano Don Ferrante Gonzaga e il Principe Doria e dietro il Cardinale Gonzaga, poi i vescovi, i consiglieri di stato e altri ufficiali nobili. Il Duca fa un percorso che termina di nuovo in piazza San Pietro e qui si rinnovano le salve e poi ritorna al castello.
|
|
|
Provenienza: |
Mantova, Biblioteca Comunale Teresiana
|
Segnatura Originaria: |
Arm. 16, a 28, pp.[10-15]
|
Note: |
Federico Follino, «Descrittione delle solenni cerimonie fatte nella coronatione del serenissimo Signore il Signor Vincenzo Gonzaga, IIII Duca di Mantova, e di Monferrato.» Mantova, appresso Francesco Osanna, 1587
Cfr. S50, L1227, L1228, L1229, L1231
|
Parole chiave: |
baldacchino, salve
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Federico Follino, Duca di Mantova (Vincenzo Gonzaga), Don Ferrante Gonzaga, Principe Doria, Cardinale Gonzaga, vescovi, consiglieri, nobili mantovani e nobili del Monferrato
|
Luoghi citati: |
Mantova (piazza San Pietro, vie della città, castello)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|