[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6256

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Servato l'ordine ch'io scrissi... »

Abstract:
La Marchesa di Mantova riferisce al marito del suo viaggio verso Venezia, dove si č recata per rendere omaggio al Principe Serenissimo (Doge di Venezia). Gią a Chioggia č stata ricevuta con ogni onore e alloggiata in un palazzo per l'occasione riccamente ornato con tappezzerie e altri apparati. Dopo cena ha ricevuto la visita di vari gentiluomini, alcuni dei quali furono presenti come ambasciatori anche alle sue nozze. Questi le anticipano che a Venezia sarą accolta con grandi cerimonie. Infatti, una volta giunta in laguna ha incontrato le autoritą su un bucintoro carico di gentiluomini e gentildonne, tutte riccamente vestite e ornate di gioielli, e qui si sono svolti i primi saluti cerimoniosi. Il popolo veneziano l'ha poi salutata durante il passaggio sul Canal Grande con il suono di trombe, campane e spingarde.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2991, libro 3, cc. 51v-53r
Note:
In calce alla lettera: «In simili forma domine Ducisse Ferrarie et deinde scriptum fuit summarium Ducisse Urbini». Cfr. C6257.
Parole chiave:
palazzo, tappezzerie, bucintoro, vestiti, gioielli, trombe, campane, spingarde
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Podestą di Chioggia, Principe Serenissimo (Doge di Venezia), Senato veneto, Giorgio Pisano, Zaccaria Contarino, Francesco Capello, Hieronimo Leone (Girolamo Leone), Giorgio Contarino, Signoria di Venezia, Marino Zorzi
Luoghi citati:
Pontelagoscuro (Ferrara), Chioggia (Venezia), Venezia (porto di Malamocco, San Clemente, Santa Croce, Canal Grande, Corte della Serenissima)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 14/5/1493
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.5 Spazi acquatici
5.1 Ingressi e visite
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]