Titolo: |
Celiero Bonatti al Duca di Mantova: «Mentre si stava preparando una festa... » |
|
Abstract: |
All'annuncio della morte del Granduca di Toscana, il Re di Spagna ha ordinato che nessuno venisse ammesso a Corte se non era vestito a lutto. Di conseguenza Celliero Bonatti comunica al Duca di Mantova di aver ordinato abiti da lutto per sé e per i servitori della Casa Gonzaga presso la Corte spagnola, cercando di limitare le spesa. Bonatti riferisce anche di aver consegnato la lettera del Duca a Cristoval Suarez de Figueria e di avergli parlato in merito alla stampa del "Pastor Fido". Sebbene avesse promesso di partire per Mantova prima di quanto previsto, Don Geronimo Fonatti ha ugualmente chiesto a Bonatti se il Duca di Mantova non gli avesse destinato del denaro per ripianare i suoi debiti. I festeggiamenti del penultimo giorno di Carnevale si sono svolti con ogni sorta di magnificenza: il Duca di Ossuna e quello di Pastrana avevano al seguito più di cento staffieri in livrea. Il Duca di Lerma è stato visto "giocar canne" e il Duca di Ossuna è stato gettato a terra e calpestato da un toro. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 609, fasc. VII(1), cc. 523-524
|
Note: |
|
Parole chiave: |
lutto, livrea, lettera, denaro, Carnevale, staffieri, canne, toro, [corrida]
|
Comici: |
Don Geronimo Fonati
|
Persone notevoli: |
Celiero Bonatti, Duca di Mantova, Re di Spagna, Granduca di Toscana, Cristoval Suarez de Figueria, Duca di Ossuna, Duca di Pastrana, Duca di Lerma
|
Luoghi citati: |
Madrid
|
Opere e soggetti letterari: |
"Il Pastor fido" di Battista Guarini
|
|
|