Titolo: |
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Hozi doppo disnare... » |
|
Abstract: |
Isabella fa sapere al consorte di aver accolto la Duchessa di Urbino. Partita in bucintoretto e fermatasi nei pressi di Revere per attenderla, ha però saputo che stava arrivando via terra; così, è tornata indietro per raggiungerla. Insieme hanno ripreso il bucintoro ma, sopravvenendo la sera, hanno preferito i cavalli per giungere in tempo a Sacchetta. Il giorno seguente dopo pranzo partiranno alla volta di Mantova e nel tragitto dovrebbero incontrare i gentiluomini con i trombetti e i «piffari», come lei stessa ha disposto, mentre le gentildonne attenderanno il loro arrivo in castello. Aggiunge che a Revere ha incontrato l'Ambasciatore veneziano, il quale non ha mancato di salire sul bucintoro per omaggiare la Duchessa. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2991, libro 3, c. 25r-v
|
Note: |
Cfr. C6241.
|
Parole chiave: |
bucintoretto, cavalli, trombetti, pifferi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga), Ambasciatore veneto
|
Luoghi citati: |
Sacchetta (Mantova), Revere (Mantova), Sustinente (Mantova), Mantova (Castello)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|