Titolo: |
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Como per l'altra mia data in Mantua... » |
|
Abstract: |
Isabella d'Este avvisa il marito di essere giunta a Ferrara, dove deve celebrarsi un matrimonio. Pur non attesa all'ora in cui è arrivata, è stata prontamente accolta dalla madre e da madonna Anna, poi accompagnata in carretta alle sue camere e più tardi salutata dal Duca suo padre, appena ritornato da Belriguardo. «A le xviii hore» è stata celebrata la messa, a seguito della quale si è avuta la benedizione degli sposi nel «salotto del giardino»; «a le xxii hore» la sposa, affiancata dal Duca e dall'oratore di Milano e seguita dalla corte a cavallo, è stata accompagnata a casa, che era di messer Giulio, dove ad attenderla erano, fra le altre, la Marchesa Isabella e la Duchessa. Non si è tenuta però alcuna festa. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2991, libro 2, cc. 86v-87r
|
Note: |
|
Parole chiave: |
messa, benedizione, «salotto del giardino», cavalli
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Duchessa di Ferrara (Eleonora d'Aragona), Anna Sforza, Duca di Ferrara (Ercole d'Este), oratore di Milano, Corte Estense, messer Giulio, signor Filippo
|
Luoghi citati: |
Ferrara (Corte), Belriguardo (Ferrara)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|