[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6206

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Ho recevuto la littera... »

Abstract:
Ricevuta la notizia della vittoria al palio del Magnifico Lorenzo per un vantaggio concessogli alla partenza, Isabella d'Este esprime rammarico, perché i suoi cavalli avrebbero potuto distinguersi, ma anche un certo piacere per l'evidenza della gara truccata. Si meraviglia che Lorenzo non se ne vergogni, dal momento che questa sembra essere diventata ormai una prassi consueta. Si rallegra tuttavia perché la vincita di Lorenzo ha evitato che i cavalli di messer Sigismondo battessero ancora quelli mantovani. Nel congedarsi, manda i propri saluti, fra gli altri, al Duca e alla Duchessa di Urbino.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2991, libro 1, cc. 12v-13r
Note:
Il luogo di redazione della lettera è indicato come «Ex Palatio Portus».
Parole chiave:
palio, cavalli, gara truccata
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Magnifico Lorenzo [Lorenzo de' Medici], messer Sigismondo [Sigismondo d'Este], Duca di Urbino, Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga)
Luoghi citati:
Porto Mantovano (Palazzo della Marchesa di Mantova)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Porto
Data inizio: 1/7/1491
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
6.8.5 Altro
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]