Titolo: |
[J. P. Masson], «Primi de tutti gli altri... » |
|
Abstract: |
Si descrivono le solenni esequie riservate al Re di Pologna, Sigismondo Augusto. Si snoda un lungo corteo, per primi compaiono frati e chierici e poi uomini e donne vestiti con un mantello di panno nero con cappuccio, lungo fino a terra, poi avanzano gli scolari dell'Università. Seguono capitani a cavallo armati, con le armi e i cavalli coperti di teli neri, poi 28 palafranieri che portano delle armi con l'insegna del Re defunto e conducono a mano dei cavalli coperti di teli neri su cui c'è un'iscrizione di quattro lettere, S.A.R.P., Sigismundus Augustus rex Poloniae. Di seguito avanza un favorito del Re, armato con le armi del Re, il quale indossa l'abito solito del Sovrano, cioè una veste di velluto nero foderata di zibellino con in testa un cappello di zibellino. Dietro di lui c'è un altro armato che porta la lancia del Re e dietro le spalle lo scudo. Seguono poi il Senato, il Palatino di Califfo che porta in mano il mondo, il Palatino di Cracovia lo scettro e il castellano di Cracovia la corona del Regno. Da ultimo un grande carro coperto con un drappo di velluto nero con una croce bianca nel mezzo che trasporta la salma del Re. Dietro altre personalità importanti e da ultimo l'Infante vestita di panno nero con le spalle e la testa coperte da un sacco. |
|
|
Provenienza: |
Roma, Biblioteca Nazionale Vallicelliana
|
Segnatura Originaria: |
S. Borr. Q V 225
|
Note: |
[J.Papire Masson], «La pompa et ordine tenuto nelle sollenni esequie di Sigismondo Augusto Re di Polonia» in [J. Papire Masson], «De rebus in electione, profectione, coronatione Henrici regis Poloniae, Roma, Eredi di Antonio Blado, 1574, pp. 83-85
Cfr, S39, L1218, L1219
A L B
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Re di Polonia (Sigismondo Augusto), Principi di Ferrara, Principi di Brunsvich, Principi di Svezia, Principi di Ungheria, Nunzio PontificioPalatino di Califfo, Palatino di Cracovia, Castellano di Cracovia, Palatino di Califfo, Palatino di Cracovia, Castellano di Cracovia
|
Luoghi citati: |
Cracovia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|