Titolo: |
Giovanni Andrea Viscardo, «Il Regno di Polonia, per molte... » |
|
Abstract: |
Viscardo, dopo aver illustrato da un punto di vista naturalistico le caratteristiche del territorio polacco e spiegato l'ordinamento politico del Regno, riporta la notizia della morte del Re Sigismondo II Augusto, ultimo della dinastia degli Jagelloni, avvenuta nel luglio del 1572. Dal momento che il Re non aveva eredi, i nobili polacchi si sono riuniti a Varsavia per eleggere un successore. Alla fine si sono accordati su Enrico III di Valois, fratello del Re di Francia, candidatura sostenuta dai cattolici che non volevano che la corona cadesse in mano agli eretici. Si é deciso di spedire in diligenza un corriere, insieme a dodici ambasciatori con il compito di invitare Enrico III in Polonia a prendere possesso della corona. |
|
|
Provenienza: |
Milano, Biblioteca Nazionale Braidense
|
Segnatura Originaria: |
C C III 5/2, pp. 1-4
|
Note: |
Giovanni Andrea Viscardo, «La coronatione d'Henrico Duca d'Angiņ a re di Polonia con la sua partita in Francia l'anno 1575», Bergamo, Comino Ventura, 1592.
Cfr. S45, L1202, L1203, L1204
ALB
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Andrea Viscardo, Re Sigismondo II Augusto, Enrico III, Re di Francia (Carlo IX)
|
Luoghi citati: |
Polonia, Lituania, Prussia, Cracovia, Danzica. Varsavia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|