[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-5688

Titolo:
Gian Girolamo Visconti al Duca di Milano: «Essendo in questi dì... »

Abstract:
È arrivata in città la Principessa con una cerimonia di entrata. Alle ore 20 la Regina ha mandato dei cortigiani a prendere alle loro dimore gli Oratori Cesareo, Napoletano e Veneto. Questi, vestiti con collare, sono usciti a cavallo per circa mezzo miglio fuori dalla città per incontrare la Principessa, la quale era vestita alla francese con una veste di broccato oro e cremisino, foderato di ermellino, e portava una collana di otto fili di perle. Montava una mula bardata con ornamenti. Visconti ha portato gli omaggi del Duca di Milano. Era presente anche il Re vestito di broccato e velluto. Secondo l'ordine stabilito tutti si sono recati ad un Monastero di monache, ove la Principessa si è cambiata d'abito (che viene descritto), indossando vesti e ornamenti preziosi; in seguito è salita su un cavallo bardato con velluto cremisino. Vi erano trombetti, pifari e «tempani» in gran numero; si è formato un corteo di nobili e autorità; vi erano anche 12 staffieri. Alla porta della città era preparato un baldacchino: il corteo è entrato per le vie illuminate con torce e candele (forse 1500) e ornate di tappezzerie. La Regina attendeva a palazzo, riccamente vestita (si descrive); la Principessa è stata condotta in una sala sontuosamente ornata ove si sono radunati molti nobili personaggi, disposti secondo un ordine preciso.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2191, fasc. VIII (1497), cc. 547-548
Note:
Cfr. C5689
Parole chiave:
collare, cavallo, broccato, oro, cremisino, ermellino, perle, mula, velluto, trombetti, pifari, tempani, torce, tappezzerie, staffieri, baldacchino
Comici:

Persone notevoli:
Gian Girolamo Visconti, Duca di Milano, Principessa, Re, Regina
Luoghi citati:
Burgos
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Burgos
Data inizio: 18/3/1497
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]